Domande frequenti
TRUCCO PERMANENTE
Cos’è il trucco permanente?
Il trucco permanente o semipermanente, non è quel disegno marcato che sembra fatto con il pennarello!
È una tecnica che usa strumenti simili al tatuaggio ma con pigmenti specifici e più delicati, pensati per un risultato naturale, leggero e personalizzato. L’idea è valorizzarti senza stravolgere.
Fa male?
Assolutamente niente torture! Il trucco permanente può dare un po’ di fastidio, ma è più simile a un piccolo pizzicore o solletico che a un vero dolore. In più usiamo tecniche delicate e prodotti lenitivi: esperienza molto più rilassata di quanto immagini.
Differenza con il Microblading?
Il microblading viene eseguito con una lama manuale che incide la pelle, mentre il trucco permanente utilizza un ago sottilissimo che deposita i pigmenti. Il risultato può sembrare simile, ma con il trucco permanente si possono ottenere più effetti e sfumature personalizzate.
Quanto dura?
In media 1–3 anni. Pelle, stile di vita e tecnica contano. Ritocco consigliato ogni 12–18 mesi.
Quante sedute servono?
Di solito 2: trattamento iniziale + ritocco a 4–8 settimane. Sedute extra solo se utili.
Cosa succede dopo?
Subito dopo il trattamento il colore appare un po’ più intenso del previsto, ma nei giorni seguenti si ammorbidisce fino ad assumere la tonalità naturale. Potresti notare una leggera secchezza o micro-esfoliazione: è normale e passa in pochi giorni. Dopo circa 4 settimane il colore si stabilizza.
Posso espormi al sole/allenarmi?
Nei primi 7–10 giorni è meglio evitare sole diretto, sauna/piscina e sudore intenso sull’area trattata.
Controindicazioni?
Gravidanza/allattamento, infezioni/dermatiti attive, tendenza a cheloidi, terapie anticoagulanti (serve valutazione). In caso di patologie o farmaci particolari è fondamentale consultare il medico curante prima del trattamento. Dubbi o domande? Clicca qui e prenota la tua consulenza gratuita.
Ho un vecchio trucco permanente: si può correggere?
I lavori eseguiti da altri operatori vanno sempre valutati con attenzione: non sappiamo quale tecnica sia stata usata, che tipo di pigmenti o a quale profondità siano stati inseriti. A volte è possibile migliorarli o rinfrescarli, altre serve una rimozione. Solo vedendolo dal vivo possiamo capire la soluzione più adatta.
E se poi mi stanco?
Nessun problema: il trucco permanente non è per sempre. Col tempo il colore si attenua naturalmente e, se non vuoi più mantenerlo, basta lasciare che svanisca o valutare una rimozione. Insomma: nessun impegno a vita, solo la libertà di scegliere.
NANONEEDLING
Che cos’è il nanoneedling?
È il trattamento che tutti dovrebbero provare almeno una volta. Rigenera e rivitalizza la pelle dall’interno, regalando luminosità, compattezza e freschezza immediata. Non è invasivo e il risultato si vede già dalle prime sedute.
Perché è così speciale?
Perché nessuna crema riesce ad andare così in profondità. Stimola la pelle dall’interno, dove i cosmetici non arrivano, regalando luminosità, compattezza ed un immediato effetto glow. Rimpolpa, leviga e uniforma la pelle, riducendo pori e rughe sottili: è come premere il tasto reset e ritrovare un viso fresco e naturalmente liftato.
Fa male?
No, niente paura. Si avverte solo un leggero pizzicore, ben tollerabile, che dura giusto il tempo del trattamento.
Ci sono tempi di recupero?
Zero. Un leggero rossore può comparire subito dopo, ma sparisce in poche ore. Torni alla tua giornata con un viso che sembra appena uscito da una vacanza.
LAMINAZIONE
Che cos’è la laminazione?
È un trattamento che nutre e valorizza ciò che hai già: alle ciglia dona curvatura, lunghezza e forza, mentre alle sopracciglia regala ordine, definizione e pienezza. Il risultato è naturale ma d’effetto, con uno sguardo sempre curato che dura settimane senza bisogno di mascara o gel.
Quanto dura l’effetto?
Fino a 6–8 settimane di sguardo sempre a posto.
Rovina i peli?
No, la laminazione è delicata e nutriente, rinforza ciglia e sopracciglia lasciandole morbide e sane.
Perchè provarla?
Perché regala uno sguardo magnetico e ordinato, con un effetto “sempre in piega” che resiste a tutto. È il classico trattamento che ti fa chiedere: “Ma perché non l’ho fatto prima?”.